Delta Vecture è un servizio di trasporto mail che ti permetterà di avere finalmente il tuo server mail privato senza affidarti a servizi di terze parti.

Con Delta Vecture il tuo server mail raggiunge la massima efficienza. Scopri come!

PERCHE’ SCEGLIERE DELTA VECTURE

DELIVERY

Delta Vecture garantisce una mail deliverability del 100%, ovvero: le mail inviate attraverso questo servizio vengono ricevute da tutti i sistemi mail esistenti, a meno che l’utente ricevente non ti abbia volontariamente identificato come spam.

FILTRAGGIO

Il server DeltaVecture rileva e identifica email contenenti virus e SPAM grazie a dei database molto grandi che contengono tutte le segnalazioni di spam dei vari utenti nei server mail di tutto il mondo.

In base al numero di volte in cui un certo indirizzo e-mail è stato segnalato come SPAM, verrà assegnato un punteggio al messaggio.
In base al punteggio ottenuto si deciderà se ammettere il messaggio o bloccarlo in quarantena.
Per quanto riguarda il filtraggio delle mail contenenti Virus, il sistema si basa su ClamAV: un antivirus in grado di rilevare minacce per qualsiasi sistema operativo.
Le mail che risultano positive alle ispezioni di ClamAV vengono svuotate dei loro allegati dannosi.

PERSONALIZZAZIONE

Insieme al servizio di filtraggio ti verrà fornito l’accesso all’archiviazione della quarantena:
Di norma il server di trasporto non archivia le mail, ma se una mail rimane bloccata nella quarantena potrai entrare nella sezione apposita per decidere se ricevere la mail e inserire il mittente in una WhiteList o bloccarla e inserire il mittente in una BlackList.
Se il mittente è stato inserito nella WhiteList, le sue mail non verranno mai più bloccate nella quarantena, mentre se lo inserisci nella BlackList, le prossime mail che riceverai da lui verranno direttamente respinte e non più bloccate in quarantena.

Utilizzi già un altro servizio simile e hai paura che passando a DeltaCloud perderesti i tuoi dati?
Nessun problema: DeltaCloud supporta il trasferimento dati da Google Drive (File, Calendario e Contatti) e da Microsoft OneDrive (File).

PROVA GRATUITA

Puoi provare gratuitamente il servizio per 1 mese

PREVENTIVO

Gestire mail in:

PREZZO FINALE: 20 €/Mese

Attivazione gratuita


COME CONFIGURARE DELTA VECTURE

Premesse iniziali

Prima di iniziare dovrai acquistare il servizio o la prova gratuita e configurare un server mail, preferibilmente utilizzando Postfix come gestore SMTP dato che in questa guida lo useremo some server mail.
Questa guida è divisa in 2 parti:

  • Ingresso
    Configurazione di Delta Vecture per la gestione della posta in ingresso verso il tuo server SMTP
  • Uscita
    Configurazione di DeltaVecture per la posta in uscita dal tuo server verso l’esterno.

Se vuoi utilizzare Delta Vecture solo per la posta in ingressoo solo per quella in uscita salta la parte che non ti interessa.
Se vuoi utilizzare un altro server SMTP che non sia Postfix dovrai saltare il passaggio 2 della configurazione di uscita e configurarlo da solo.

INGRESSO

Per far sì che Delta Vecture si frapponga tra l’esterno e il tuo server mail, filtrando quindi la posta in ingresso per ripulirla da virus e SPAM, la configurazione è la seguente:

1. Configurazione firewall

Se il tuo server mail è protetto da un firewall, dovrai impostare una delle seguenti regole:

Regola #Indirizzo sorgentePorta SorgenteIndirizzo destinazionePorta destinazioneAzione
Regola 1**indirizzo LAN del server SMTP25Accetta
Regola 2deltasoftware.it*indirizzo LAN del server SMTP25Accetta

Se il tuo firewall te lo permette, ti consigliamo di impostare la seconda.

2. Configurazione DNS [ Esterno -> Delta Vecture ]

Per far sì che le mail vengano inviate a Delta Vecture invece che direttamente al tuo server accedi al pannello di amministrazione dei record DNS del tuo dominio e modifica il tuo record MX del dominio principale (@) per puntare a deltasoftware.it
Se non è presente, crealo.
Alla fine di questa procedura, il tuo record MX risulterà il seguente:

@ 3600 IN MX 10 deltasoftware.it

3. Configurazione DNS [ Delta Vecture -> Tuo server mail ]

A questo punto, Delta Vecture riceve le mail al posto del tuo server SMTP e ti invierà la posta filtrata.
Per configurare l’inoltro della posta da Delta Vecture al tuo server SMTP accedi al pannello di amministrazione dei record DNS del tuo dominio e crea un nuovo record MX:
Il nome del record deve essere deltamail e deve puntare all’indirizzo IP del tuo server o al tuo record A se utilizzi un aggiornamento dinamico dell’IP.

Per maggiore chiarezza fingiamo che il tuo dominio sia example.com e che il tuo indirizzo IP sia 100.100.100.100
Dovrai creare il record MXdeltamail.example.com ” e decidere tra uno dei due seguenti formati:

Primo formato: puntamento diretto all’indirizzo IP

deltamail 3600 IN MX 10 100.100.100.100

Secondo formato: Puntamento al record A

deltamail 3600 IN MX 10 example.com

Se sceglierai il secondo formato devi obbligatoriamente avere un record A che punta al tuo indirizzo IP

@ 60 IN A 100.100.100.100


USCITA

Per configurare il servizio mail in uscita, dobbiamo far sì che il tuo server SMTP invii tutti i messaggi di posta elettronica a Delta Vecture che si occuperà di recapitarli.

1. Configurazione firewall

Se il tuo server mail è protetto da un firewall, dovrai impostare una delle seguenti regole:

Regola #Indirizzo sorgentePorta SorgenteIndirizzo destinazionePorta destinazioneAzione
Regola 1indirizzo LAN del server SMTP**26Accetta
Regola 2indirizzo LAN del server SMTP*deltasoftware.it26Accetta

Se il tuo firewall te lo permette, ti consigliamo di impostare la seconda.

2. Configurazione di Postfix

Accediamo alla console del server e troviamo il file di configurazione di Postfix, denominato “main.cf”.
Il path predefinito di questo file è /etc/postfix/main.cf

Andiamo quindi a modificarlo con l’editor di testo nano:

nano /etc/postfix/main.cf

Aggiungiamo una riga all’inizio del file:

relayhost = [mailfilter.deltasoftware.it]:26

Successivamente, salviamo le modifiche apportate con il comando Ctrl+O, premiamo INVIO per confermare e chiudiamo l’editor con il comando Ctrl+X

Per rendere effettive le modifiche appena salvate ci sarà bisogno di riavviare Postfix.
A seconda del sistema operativo in uso, il comando di riavvio sarà:

service postfix restart

Oppure

systemctl restart postfix

In fine, assicuriamoci che Postfix sia abilitato all’avvio automatico ogni volta che riavviamo il server per le più svariate ragioni con il comando:

systemctl enable postfix

3. Configurazione DNS

Per assicurarci che la posta in uscita venga riconosciuta dai destinatari come ufficialmente inviata dal tuo server SMTP dovremo configurare altri 2 record DNS nel tuo dominio principale (@):
accedi al pannello di amministrazione dei record DNS del tuo dominio e modifica o crea i seguenti record:

  • Record “SPF”
    E’ un record di tipo TXT che identifica le mail provenienti dal dominio deltasoftware.it come inviate dal tuo dominio mail
@ 3600 IN TXT "v=spf1 a mx include:deltasoftware.it include:mail.deltasoftware.it ~all"
  • Record “DMARC”
    E’ un record di tipo TXT che specifica agli altri server di posta riceventi cosa devono fare quando ricevono da te una mail che non rispetta le politiche di validazione, tra cui il record SPF.
    Solitamente questo succede quando qualcuno tenta di rubarti l’identità e inviare una mail spacciandosi per te, perciò il nostro DMARC sarà molto selettivo e chiederà ai riceventi di trattare con il massimo della durezza le mail non valide.
@ _dmarc 3600 IN TXT "v=DMARC1; p=reject; pct=100; sp=reject; adkim=r; aspf=r;"
  • Record “DKIM”
    E’ un record che permette al servizio crittografico di Delta Vecture di firmare le mail in uscita identificandole come sicuramente provenienti dal tuo dominio.
Delta-Software._domainkey	IN	TXT	( "v=DKIM1; h=sha256; k=rsa; "
	  "p=MIIEIjANBgkqhkiG9w0BAQEFAAOCBA8AMIIECgKCBAEAqLAte4v89yNdEp3hszFb75ckeiHv5QkbeAL+xiEfTutp6DdCO9dpTDCCo/REnr4JWcVSGArmI2S+ZzbvLLQnXqI1DJbXwccevpisysMA/LNIEzNSTrl5gZ5pHKjdXOL6V5dq2jcVvHdvmgLbtvgTqESs9WiE52lT8MxfYOpVN8p41BdUk1TNfNYDC8l5soSSfFAZNUq8CPtT/D"
	  "TF5V46XTjUeUnhFEQARmD49e4iEomq7nxQ8M6cQNJqB42gyr5SW1JaOZffsVII3ClwDZIgcnDCOmhUxli6hB5Dpc4r9ye4SaviYsLWH74uKxT1Au21DgSOnTnUgWb6PQEVZsC1GTpSAXYF/sZua6WvHoRs3bULLhWy9rM/IDFRAbmzTcmKgGSAKDKTytikqCe001p8dYaJ9epLVIyXiglaqHuQwWAImr5Kff2bjFgpbtnSnBXUg9tUkJDi"
	  "89N9FNDhMhdG56Dwd2jO/LnTSAEYoTk18JTDG8/GfMIeqLtY4BtcykUSzWhomDmAphGrV8WjUJJPR5Z/Q4+/BS1Jw+9GPhsyl4feIoZKzfXyisNhLiKtYzFXezM+HiblSOdfoVbnQ9mDaI9x511bQxPkyFLKHaWBQqkVUeczcdg0Qx8Q1PH+62BGIIfq8T4qNCAr+dLn1Re72tmO62IH8J1Vqo6blaS/F69oqYEG1OpkvqAMISU/PrAMy8"
	  "SFGm0x1SNWfkRMHCTGvAvHUR02HJIFbr6TEPVTT/veIRkMi5HO+R3GPLLKEOGiM7267W+JzJCnVLuYWbCEhA/N96LaMxmQAmPsytaxPAHiiI5F44IB7OZkPCYERTVKvJ4CnAicaytZ/2TuW2MocmPX+QS6F4PFuHJ1bZSkgbnSZNIpGb5e5Y6J4HglN3GPhrxdW1yoqFde6tFzyLySWJ3x3040zSKUR3+y5scET7RQewI9gc/k5jc4yW37"
	  "XmfMSjI0K8tcf4Z/ooYqC5KuchzPVuSkwvc4evXniFKo/C80P1h/ZWB2Uf3AStDF7NJ04WBI2EDcysmRtuYW4UnpHnVHu9oNzRugUr+9V2MX9T0aiA09vtFDTmZFfQYtNCK2Jjlv2HUuqvdkeeIcoiROA71JRwfB2cTNycl0QscxxcdHC6bN0KVryD/39RGz6lKTqx+KKjzYzpnaWBdW/ImY2lUB9SfN/cBRi10AHEI0IiQD4eeB95yJBl"
	  "6BaOyde4+d13w5uNSbi4mkAOZU8AZiXBFjwOd/x6Qbg5GQ8qpRJlGzbvtqQaKH4NyuydG4EpEKfqs1KaKBPn/PmNnarO90HOPlqXZObv4RXh7sNrd32uU1MQLKZk2UYrDW33h4Z4+UMHavl2P7wVVCaNY0hx47OwIDAQAB" )  ; ----- DKIM key Delta-Software


Categorie: Senza categoria